Firenze Legale

Consulenza Marchi e Brevetti

Affidati ad avvocati specializzati nella tutela giuridica della proprietà intellettuale e industriale.

Siamo al tuo fianco per tutelare le tue idee.

Proteggi il valore della tua azienda

  • Vuoi registrare il tuo marchio?
  • Vuoi depositare un brevetto?
  • Vuoi ottenere tutela sul diritto d’autore relativo ad un’opera?

Tutela il frutto dei tuoi investimenti

Risparmia tempo e risorse da dedicare al tuo business affidandoti ad un avvocato esperto in materia di tutela della proprietà industriale e intellettuale.

I nostri consulenti specializzati ti supporteranno verificando step by step tutti i requisiti necessari al riconoscimento dei profili essenziali di un’opera, alla registrazione del marchio, al deposito del brevetto o del modello di utilità, gestendo ogni fase con la dovuta attenzione e sicurezza.

Contattaci gratuitamente per un primo consulto!

0 +
Anni di esperienza
+ 0
Marchi registrati con successo
+ 0
Brevetti depositati

Spaventato da procedure, documenti e tecnicismi?

Il diritto industriale è una materia complessa che richiede competenze specifiche e multi disciplinari, ed è per questo che è essenziale avvalersi della consulenza di un avvocato esperto in marchi, brevetti e proprietà intellettuale.

Il nostro studio legale offre un’ampia gamma di servizi di assistenza e consulenza in materia di diritto industriale, tra cui:

Sei alla ricerca di un partner affidabile che ti guidi attraverso le difficoltà del mercato?

Perchè affidarsi a uno studio legale esterno?

Scopri i vantaggi di scegliere un avvocato esperto in marchi e brevetti

Il costo per la tua azienda di un dipendente con competenze specifiche in diritto industriale e per la sua formazione e aggiornamento è sicuramente più alto rispetto al costo di un avvocato esterno.

L’aggiornamento per l’avvocato è un obbligo di legge. L’avvocato specializzato in marchi e brevetti si dedica esclusivamente a questo specifico settore garantendo così una migliore competenza.

Perchè scegliere noi

  • Siamo specializzati in diritto della proprietà intellettuale e industriale;
  • Avrai un referente dedicato alla gestione di tutte le richieste;
  • Allineamento settimanale;
  • Possibilità di accesso al gestionale per vedere in tempo reale la situazione della pratica;
  • 1 mese di prova (non gratuito).

Chi siamo

Siamo uno studio legale specializzato in consulenza per aziende. Il nostro team si compone di avvocati esperti in diverse materie tra cui il diritto industriale.

Cerchiamo di calarci il più possibile nella realtà aziendale al fine di costruire un modello legale perfettamente adattato alle esigenze del cliente, con un supporto continuativo, che sia allo stesso tempo compatibile e sostenibile per l’impresa.
La disponibilità verso il cliente, la rapidità nello svolgimento degli incarichi ed il continuo approfondimento sono i nostri punti di forza.

Sei interessato al nostro servizio di consulenza marchi, brevetti e proprietà intellettuale?

Compila il modulo, ti ricontatteremo nel giorno e orario da te indicati!

Cosa dice chi si è affidato a noi per una consulenza sulla tutela della proprietà industriale e intellettuale

Mi sono rivolto a Firenze Legale per la registrazione di un brevetto e mi hanno guidato attraverso l'intero processo in modo chiaro e preciso. Sono riuscito a registrare il mio brevetto senza problemi. Consiglio caldamente a chiunque abbia bisogno di assistenza legale in materia di brevetti.

Marco G.

Ho contattato Firenze Legale per la registrazione del marchio della mia nuova attività e sono rimasta impressionata dalla loro esperienza e competenza. Grazie alla loro assistenza, ho potuto completare il processo di registrazione con facilità e tranquillità. Consigliatissimi!

Giulia M.

Sempre aggiornati sulle ultime normative e molto professionali nel loro approccio. Ho contattato Firenze Legale per un problema legato alla protezione del marchio della mia azienda e devo dire che sono rimasto estremamente soddisfatto del loro lavoro. Consiglio vivamente!!

Andrea P.

Domande frequenti (FAQ)
Chi può registrare un marchio?

Chiunque può depositare un marchio, non è necessario essere titolari di un’azienda o possedere una partita IVA.

Quali caratteristiche deve avere un marchio per poter essere registrato?

Secondo il Codice della Proprietà Industriale possono costituire oggetto di registrazione come marchio d`impresa i segni che siano dotati dei requisiti di novità, distintività, liceità, il che implica che un marchio debba essere sufficientemente differenziato dagli altri segni distintivi di titolarità di terzi utilizzati per prodotti e/o servizi identici o affini, che sia atto a contraddistinguere i prodotti e/o servizi di una impresa da quelli di terzi, e che non sia contrario alla legge e al buon costume.

Quali diritti garantisce un marchio registrato?

Ai sensi dell’articolo 20 CPI, i diritti del titolare del marchio d`impresa registrato consistono nella facoltà di fare uso esclusivo del marchio. Il titolare ha il diritto di vietare ai terzi, salvo proprio consenso, di usare nell`attività economica:

  • un segno identico al marchio per prodotti o servizi identici a quelli per cui esso è stato registrato;
  • un segno identico o simile al marchio registrato, per prodotti o servizi identici o affini, se a causa dell`identità o somiglianza fra i segni e dell`identità o affinità fra i prodotti o servizi, possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico, che puo` consistere anche in un rischio di associazione fra i due segni;
  • un segno identico o simile al marchio registrato per prodotti o servizi anche non affini, se il marchio registrato goda nello stato di rinomanza e se l`uso del segno senza giusto motivo consente di trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza del marchio o reca pregiudizio agli stessi.
Quali sono i requisiti affinché la mia idea possa essere brevettabile?

Per essere brevettabile come invenzione industriale l’idea deve concretizzarsi nella soluzione di un problema tecnico non ancora risolto, deve essere atta ad essere realizzabile in ambito industriale e tale da apportare un progresso rispetto alla tecnica ed alle conoscenze preesistenti. L’invenzione industriale brevettabile può riguardare un apparato, un procedimento, un prodotto, una sostanza e/o un suo diverso utilizzo.

Qual è la durata della protezione di un brevetto?

In quasi tutti i paesi del mondo la durata massima è di 20 anni dal deposito! Tale durata è prorogabile solo per i brevetti in campo farmaceutico grazie ai certificati complementari di protezione.

Posso vedere in tempo reale la situazione delle mie pratiche legali?

Sì, ti forniamo accesso al nostro sistema gestionale, in modo che tu possa monitorare costantemente lo stato delle tue questioni legali.

Quali sono i vantaggi di avere un referente dedicato?

Il referente dedicato semplifica la comunicazione e garantisce un servizio altamente personalizzato e coordinato.

Compila il modulo per richiedere un preventivo gratuitamente

Nel menù a tendina seleziona la voce “Tutela della proprietà industriale”

oppure